La redazione di “Hollywood Party” (“la più grande trasmissione della radio dai tempi de Marconi” o almeno il più longevo programma di cinema, in onda da più di venti anni ogni pomeriggio su Radio3) ha avuto un’idea folle: scegliere i migliori film del cinema italiano.
La follia sta nel pretendere di mettere d’accordo, su una rosa per forza di cose limitata di capolavori, una redazione così colta e insieme così appassionatamente accanita. L’esito è stato infatti esagerato: ben trecento film considerati irrinunciabili. Del resto ogni cinefilo lo sa: i film immortali sono molti di più, ognuno ha i propri e ne aggiunge qualche decina a ogni elenco. Ma per fortuna esiste, in questo mondo difficile, qualcosa di superiore a ogni parzialità e capace di qualunque prodezza.
Si tratta dei magnifici ascoltatori e delle sublimi ascoltatrici di Radio3: a loro è stata infatti affidata la rigorosa selezione che ha “ridotto” a 100 (un numero tondo e meno disumano) i film da non mancare. Qui troverete non solo l’inventario dei 100 capolavori ma anche illustrazioni, schede critiche e curiosità in tipico stile “Hollywood Party”: preciso fino al delirio ma anche brillante, ironico, privo di eccessi reverenziali. Con una sezione fotografica, curata dalle Teche Rai, che arricchisce la qualità documentaria e invita al gioco della memoria.
P.S. Scorrendo il libro appena stampato mi accorgo che i film in realtà sono 102: pure imbroglioni, quelli di “Hollywood Party”…
Marino Sinibaldi
Direttore Radio3
Genere | Radio |
Listino | € 18,00 |