Come un breviario della buona visione o una preziosa guida all’ascolto, come un libretto d’istruzioni o un viatico di accompagnamento, il Radiocorriere, dal 1954, ha seguito discretamente l’esordio e il consumo della televisione in Italia, non soltanto informando gli spettatori su programmi e palinsesti, ma portandoli quasi per mano alla scoperta di un mondo spettacolare che si affacciava nelle case di strati via via crescenti di popolazione.
Come un breviario della buona visione o una preziosa guida all’ascolto, come un libretto d’istruzioni o un viatico di accompagnamento, il Radiocorriere, dal 1954, ha seguito discretamente l’esordio e il consumo della televisione in Italia, non soltanto informando gli spettatori su programmi e palinsesti, ma portandoli quasi per mano alla scoperta di un mondo spettacolare che si affacciava nelle case di strati via via crescenti di popolazione.
Rai Com S.p.a.Via Umberto Novaro, 18
Capitale soc. interamente versato €10.320.000,00
Ufficio Registro delle Imprese di Roma
© Rai Com 2015 - tutti i diritti riservati.
P.Iva 12865250158